Corso di sensibilizzazione LIS
 (Lingua dei Segni Italiana)
 
Un modo per scoprire un nuovo mondo,
un mondo vicino a noi,
un mondo ancora invisibile ai nostri occhi.
 
             A febbraio 2025 avrà inizio, presso la nostra sede in via Conte di Ruvo n° 30 a Pescara, il “Corso di sensibilizzazione LIS (Lingua dei Segni Italiana)", un percorso formativo in presenza, volto a far conoscere le tematiche riguardanti la sordità e gli aspetti linguistici della LIS (Lingua dei Segni  Italiana), promuovendo in tal modo inclusione e diffondere le strategie di comunicazione con le persone sorde.
 
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di fornire una base di conoscenza della lingua e della comunità sorda. 
 
DURATA 
Il  corso ha durata di 30 ore  suddiviso in 10 incontri di 3 ore ciascuno.
Il corso avrà inizio il 22 febbraio 2025. 
 
DESTINATARI 
Genitori, docenti, educatori, pedagogisti, assistenti sociali, psicologi, medici, infermieri, logopedisti, tecnici della riabilitazione, fisioterapisti, operatori sanitari e sociali, tirocinanti della facoltà di Scienze della Formazione Primaria, studenti e tirocinanti della facoltà di Scienze della Educazione e Formazione, studenti e tirocinanti della facoltà di Scienze della Comunicazione, insegnanti di sostegno, dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, Forze dell’Ordine, studenti delle scuole secondarie, universitari, addetti alle reception e accoglienza, hostess, addetti alle Pubbliche Relazioni ed incarichi politici, chiunque abbia un interesse a scoprire questo mondo e questa lingua affascinante.
 
PROGRAMMA
Il corso si svilupperà in n. 10 lezioni teorico/pratiche di 3 ore ciascuna, i docenti del corso sono certificati e madrelingua.  
contenuti teorici: Strategie comunicative adatte alle persone sorde, ⁠cultura e comunità sorda, ⁠nozioni base della lingua dei segni
contenuti pratici: Conoscersi, presentarsi, chiedere e dare informazioni, descrivere una persona ed un luogo, la famiglia, il lavoro, le emozioni, le espressioni temporali, elementi grammaticali di base della LIS : nome, aggettivo, avverbio, pronome, verbo, frase affermativa, negativa e interrogativa.
 
 
 
ATTESTATO 
A termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza a coloro i quali avranno frequentato almeno l'80% del corso.
 
 
 
INFO E ISCRIZIONI
Per costi e modalità di iscrizione rivolgersi alla segreteria al seguente recapito: 3204096364.